ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per l’apprendistato di primo livello agevolazioni tra loro alternative

Chi ha fruito dello sgravio triennale di cui all’art. 22 della L. 183/2011 non può beneficiare anche degli incentivi ex art. 32 del DLgs. 150/2015

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 20 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il messaggio n. 2499/2017, l’INPS ha fornito indicazioni circa l’operatività degli incentivi in caso di assunzione di lavoratori con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (c.d. “apprendistato di primo livello”), disciplinato dall’art. 43 del DLgs. 81/2015.
Al riguardo, è opportuno ricordare come la disciplina dell’apprendistato preveda il versamento in misura ridotta dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi, nonché il mantenimento per un anno di tale regime contributivo, i caso di conferma in servizio dopo il raggiungimento della qualifica (art. 47, comma 7 del DLgs. 81/2015).

Il regime contributivo di base ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU