ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La prescrizione della responsabilità dei sindaci si allunga in presenza di reati

Determinante il mancato rilievo di macroscopiche violazioni degli amministratori

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 4 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La responsabilità dei sindaci (di srl) e i termini di prescrizione per l’esercizio della relativa azione sono i temi affrontati dalla Cassazione nella sentenza n. 16314, depositata ieri.
In ordine alla configurabilità dell’inosservanza del dovere di vigilanza, imposto ai sindaci dall’art. 2407 comma 2 c.c., la Suprema Corte ribadisce come non sia richiesta l’individuazione di specifici comportamenti che si pongano espressamente in contrasto con tale dovere, essendo sufficiente che essi non abbiano rilevato una macroscopica violazione o comunque non abbiano in alcun modo reagito di fronte ad atti di dubbia legittimità e regolarità, così da non assolvere l’incarico con la dovuta diligenza, correttezza e buona fede; eventualmente anche segnalando all’assemblea ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU