ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Revocabile una condanna per omesse ritenute sottosoglia

Secondo la Cassazione la nuova soglia di punibilità del reato «travolge» anche le condotte precedenti

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 14 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’omesso versamento delle ritenute certificate può essere penalmente sanzionato quando la condotta corrisponda alla fattispecie descritta dall’art. 10-bis del DLgs. 74/2000 e, in particolare, superi la soglia quantitativa di punibilità prevista da tale norma.

Il reato per le omesse ritenute è stato introdotto dalla L. 311/2004 (Finanziaria per il 2005) e modificato dalla riforma del diritto penale tributario del DLgs. 158/2015. Oggi viene punito, con la reclusione da sei mesi a due anni, chiunque non versa, entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto di imposta, ritenute dovute sulla base della stessa dichiarazione o risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituiti, per un ammontare superiore a 150.000 euro per ciascun periodo d’imposta. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU