ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IMPRESA

Competenze assembleari inderogabili nelle associazioni del Terzo settore

Il vincolo riguarda quelle con meno di 500 associati; per le maggioranze, si dovrebbe fare riferimento al codice civile

/ Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 31 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle associazioni con meno di 500 associati le competenze assembleari risultano inderogabili, mentre in quelle con un maggior numero di iscritti l’atto costitutivo o lo statuto potranno attribuire alcune competenze al CdA o ad altro organo eletto dall’assemblea.

È quanto si legge nell’art. 25 del nuovo Codice del Terzo settore, secondo cui l’assemblea delle associazioni (riconosciute o meno):
- nomina e revoca i componenti degli organi sociali;
- nomina e revoca, quando previsto, il soggetto incaricato della revisione legale dei conti;
- approva il bilancio;
- delibera sulla responsabilità dei componenti degli organi sociali e promuove azione di responsabilità nei loro confronti;
- delibera sull’esclusione degli associati, se l’atto costitutivo o lo statuto non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU