ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Procedura per le prestazioni di lavoro occasionale aggiornata per le imprese agricole

Per effettuare la comunicazione, gli utilizzatori si dovranno registrare nella piattaforma informatica nella categoria di «azienda agricola»

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 26 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La procedura informatica per accedere alle prestazioni occasionali ex art. 54-bis del DL 50/2017 convertito è stata implementata per consentire alle imprese agricole di indicare la durata della prestazione con riferimento a un arco temporale non superiore a tre giorni, con l’indicazione del numero di ore complessive di utilizzo del lavoratore in tale arco di tempo.
A renderlo noto è l’INPS, con il messaggio n. 3662 di ieri.

Occorre ricordare che, secondo quanto disposto dal citato art. 54-bis, le prestazioni di lavoro occasionale possono essere utilizzate dalle persone fisiche, purché ne facciano un uso privato, con il Libretto Famiglia, e da tutti gli altri soggetti (ad esempio professionisti e micro imprese), con il “Contratto di prestazione occasionale”.

Tra gli “altri ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU