L’ipoteca non ferma la confisca di prevenzione
La Cassazione analizza i diritti dei terzi nel caso di confisca e i termini per l’ammissione al credito dei beni confiscati alla criminalità
Nell’attesa dell’entrata in vigore della riforma del DLgs. 159/2011 (c.d. Codice Antimafia), la Cassazione si confronta con alcune problematiche relative alla tutela dei diritti dei terzi a fronte di una confisca di prevenzione.
La sentenza n. 51040/2017 – depositata ieri – rigetta la richiesta avanzata da un istituto di credito per far valere il proprio credito garantito da ipoteca su fabbricati sottoposti a confisca nel corso di un procedimento di prevenzione. Nello stesso giorno, è stata depositata anche la sentenza della Cassazione n. 51060 che, similmente, tocca la questione dei termini per la domanda di ammissione al credito dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
La tutela dei terzi nel caso di confisca (e in particolare di “confisca senza condanna”) è ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41