Cessione della clientela senza adeguata verifica
Potrebbe rilevare l’adempimento posto in essere dal professionista cedente
La liceità e la validità del contratto di trasferimento a titolo oneroso di uno studio professionale comprensivo non solo dei beni materiali, ma anche della clientela, in base al principio di autonomia negoziale – confermata anche dall’art. 54 comma 1-quater del TUIR – è stata riconosciuta dalla Cassazione nella sentenza n. 2860/2010.
Con riferimento specifico alla clientela, però, atteso il carattere personale e fiduciario del rapporto prestatore d’opera intellettuale/cliente, è comunque necessario il conferimento di un nuovo incarico dal cliente (committente) al cessionario. Per tali profili, quindi, non è configurabile una cessione in senso tecnico, ma un complessivo impegno del cedente volto a favorire la prosecuzione del rapporto professionale tra i precedenti clienti e l’acquirente, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41