ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nuove tutele per i dipendenti pubblici e privati che segnalano un illecito

La Camera ha approvato ieri in via definitiva la legge che disciplina il whistleblowing

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 16 novembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stata approvata ieri dalla Camera in via definitiva la proposta di legge A.C. 3365-B, volta a disciplinare la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato.

La L. 190/2012, recependo la disciplina sul “whistleblowing” prevista da numerosi atti internazionali in materia di anticorruzione, aveva già introdotto, in relazione alla sola Pubblica Amministrazione, una disposizione sulla protezione del dipendente pubblico che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del suo ruolo (art. 54-bis del DLgs. 165/2001). Tale disciplina viene ora sostituita e integrata distinguendo tra i rapporti di lavoro nel settore pubblico (con le modifiche al citato art. 54-bis) e quelli nel settore privato (con ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU