La cessione del contratto di leasing si registra con modello 69
Invece il contratto di leasing va registrato in caso d’uso, come avviene per tutti i contratti relativi a operazioni e servizi bancari e finanziari
La registrazione del contratto di leasing e dell’eventuale atto di cessione del leasing medesimo può far sorgere dubbi nell’interprete, non essendo espressamente disciplinata in modo preciso.
Pertanto, ci si può chiedere se la registrazione sia obbligatoria in termine fisso e con quale modello vada operata, se con RLI o con il modello 69.
In primo luogo, è opportuno ricordare che dal 1° gennaio 2011, a seguito delle modifiche alla nota all’art. 1 della Tariffa, Parte II, allegata al DPR 131/86 (inserite dall’art. 1 comma 15, lett. a), n. 2) della L. 13 dicembre 2010 n. 220) il contratto di leasing, con il quale la società di leasing cede in godimento il bene all’utilizzatore verso la corresponsione di un canone è soggetto a registrazione:
- solo in caso d’uso, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41