ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’affittuario di azienda non risponde dei debiti fiscali dell’affittante

Il dato normativo è chiaro nel riferirsi alle sole ipotesi di cessione e di conferimento d’azienda

/ Marco MARANI

Lunedì, 18 dicembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Di recente, alcuni hanno avanzato la tesi che la responsabilità tributaria prevista dal DLgs. 472 del 1997 si possa configurare anche in presenza di un affitto di azienda o di un suo ramo.
Il riferimento da farsi è all’art. 14 del DLgs. citato, che disciplina la materia della responsabilità solidale tra cedente e cessionario nell’ambito – diverso – della cessione di azienda.

La ratio della norma è quella di evitare, attraverso il trasferimento dell’azienda (o di un ramo d’azienda), che l’originaria garanzia patrimoniale del debitore verso il Fisco possa essere dispersa in pregiudizio dell’interesse pubblico alla riscossione delle entrate tributarie. Detta responsabilità riguarda il pagamento delle imposte e delle sanzioni per le violazioni commesse nell’anno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU