ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Attività senza specifica organizzazione non tassabili ai fini IRES

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 26 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel contenzioso relativo agli enti non commerciali, spesso emerge il problema di individuare, ai fini delle imposte sui redditi, quali attività possono ritenersi decommercializzate.

Infatti, esiste una norma particolare nell’art. 143 del TUIR, che così recita: “il reddito complessivo degli enti non commerciali di cui alla lettera c) del comma 1 dell’articolo 73 è formato dai redditi fondiari, di capitale, di impresa e diversi, ovunque prodotti e quale ne sia la destinazione, ad esclusione di quelli esenti dall’imposta e di quelli soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta o ad imposta sostitutiva. Per i medesimi enti non si considerano attività commerciali le prestazioni di servizi non rientranti nell’art. 2195 c.c. rese in conformità alle finalità istituzionali

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU