ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovi limiti 2018 per assegni familiari e maggiorazioni pensionistiche

L’INPS ha reso noti gli importi reddituali validi per coltivatori diretti e pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi

/ Luca MAMONE

Giovedì, 25 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 10 pubblicata ieri, l’INPS è intervenuto con riferimento alla rivalutazione – operata dal 1° gennaio 2018 – dei limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione.
Con l’occasione, sono stati altresì fissati i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico (ossia non autosufficienza economica) ai fini dei diritto agli assegni stessi.

Va subito precisato che le disposizioni contenute nella circolare riguardano alcune categorie di soggetti esclusi dalla normativa sull’assegno per il nucleo familiare (ANF, generalmente riservato ai lavoratori dipendenti), e cioè i coltivatori diretti, coloni, mezzadri e i piccoli coltivatori diretti, cui continua ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU