ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Sospesi gli sgravi assicurativi per la pesca costiera

L’INAIL rende noto che in attesa delle autorizzazioni Ue i premi non saranno ridotti come previsto dalla legge di bilancio 2018

/ Luca MAMONE

Sabato, 20 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la L. 205/2017 (legge di bilancio 2018), sono state introdotte diverse misure che riguardano le imprese operanti nel settore marittimo.
Una di queste, indicata al comma 693 dell’art. 1, riguarda la riduzione al 45,07% (la precedente legge di bilancio 2017 aveva stabilito il 48,7%) dello sgravio contributivo per le imprese armatrici ex DL 457/97, applicato al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per legge.

Sul punto, si ricorda che tale regime agevolativo è stato esteso per volontà del DL 265/2000 anche alle imprese che esercitano la pesca costiera, nelle acque interne e in quelle lagunari.
In merito a tale disposizione è intervenuto l’INAIL con la circolare n. 6 dello scorso 18 gennaio, chiarendo che lo sgravio in questione costituisce aiuto di Stato

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU