ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detrazione IVA per le fatture registrate nel 2018 anche in contabilità semplificata

L’opzione per il regime di cassa con presunzione di incasso/pagamento non influenza la detrazione relativa a fatture «tardive»

/ Emanuele GRECO e Paola RIVETTI

Sabato, 3 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le regole di detrazione IVA individuate dalla circolare n. 1/2018 dell’Agenzia delle Entrate si applicano anche alle imprese in contabilità semplificata, caratterizzate dalla determinazione del reddito secondo il criterio delle registrazioni IVA (c.d. presunzione di incasso e pagamento ex art. 18 comma 5 del DPR 600/73). Lo ha confermato la stessa Amministrazione finanziaria con le risposte a Telefisco 2018.

Facendo il caso, ad esempio, di un’operazione effettuata ai fini IVA nel 2017 (es. cessione di beni consegnati il 20 dicembre 2017), la cui fattura viene ricevuta nel 2017 e registrata dal cessionario tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2018, l’Agenzia specifica che:
- il diritto alla detrazione dell’IVA può essere esercitato anche nella dichiarazione relativa al 2017, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU