Numerazione progressiva per fatture elettroniche e analogiche
Non dovrebbe più essere necessaria l’adozione di distinte serie di numerazione in base al formato della fattura
L’emissione contestuale di fatture in formato elettronico ed in formato analogico (si pensi alla circostanza in cui i destinatari sono in parte P.A. in parte soggetti diversi) richiede alcune valutazioni in merito alla possibilità di numerare distintamente le fatture a seconda del relativo formato.
Non appare del tutto chiaro, infatti, se la disciplina in materia di fatturazione, in tali ipotesi, imponga di adottare distinte serie di numerazione, ovvero se sia consentito l’utilizzo di un’unica serie.
L’art. 21 comma 2 lett. b) del DPR 633/72 prevede che ciascuna fattura emessa debba essere munita di un “numero progressivo che la identifichi in modo univoco”. Ciò impone al cedente o prestatore l’adozione di una numerazione progressiva adeguata, se del
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41