ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nella comunicazione dati fatture tutte le operazioni con l’estero

Particolari modalità di compilazione per le fatture in regime di non imponibilità IVA o in reverse charge

/ Emanuele GRECO

Martedì, 27 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Uno degli aspetti di maggiore criticità, ai fini dell’invio della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, riguarda il vasto panorama delle operazioni effettuate e/o ricevute con controparti estere.

Va, infatti, premesso che non sussistono esoneri specifici dall’invio dei dati relativi a queste operazioni (cosa che, invece, avveniva nell’ambito del vecchio “spesometro”, sino al periodo d’imposta 2016).
Dunque, per il secondo semestre 2017, entro il 6 aprile 2018, sono soggette – tra le altre – agli obblighi comunicativi: le importazioni, le esportazioni, gli acquisti intracomunitari, le cessioni intracomunitarie, nonché la generalità delle prestazioni rese e/o ricevute con soggetti non residenti né stabiliti nel territorio italiano.

Si osserva ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU