Riporto degli interessi «congelato» per le srl agricole
Le srl che hanno optato per il regime della tassazione su base catastale possono comunque riportare in avanti gli interessi indeducibili
Ai sensi dell’art. 96, comma 1 del TUIR, per la deducibilità degli interessi passivi da parte dei soggetti IRES che svolgono un’attività industriale o commerciale, l’eventuale eccedenza di interessi passivi rispetto a quelli attivi è deducibile nei limiti del 30% del risultato operativo lordo della gestione caratteristica.
Per risultato operativo lordo (ROL) si intende la differenza tra il valore della produzione (lettera A) e i costi della produzione (lettera B) del Conto economico, con l’esclusione:
- degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali ed immateriali iscritti nelle voci di cui al numero 10) lettere a) e b);
- dei canoni di locazione finanziaria dei beni strumentali;
- nonché dei componenti positivi e negativi di natura straordinaria derivanti da trasferimenti
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41