ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dalle locazioni brevi con cedolare non si scomputano le spese

Il chiarimento è desumibile dalle istruzioni alla compilazione del modello REDDITI PF 2018 e 730/2018

/ Anita MAURO

Venerdì, 27 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle istruzioni alla compilazione del quadro RB del modello REDDITI PF 2018, dedicato ai redditi fondiari, si legge che, in caso di immobile dato in locazione, il valore da indicare in colonna 6 dei righi RB1-RB9 – “Canone di locazione” – “non deve comprendere le spese di condominio, luce, acqua, gas, portiere, ascensore, riscaldamento e simili eventualmente incluse nel canone”.
La precisazione riguarda anche le locazioni con cedolare secca.

Va ricordato che la cedolare secca non prevede decurtazioni forfetarie della base imponibile, mentre per i contratti di locazione senza opzione per l’imposizione sostitutiva è prevista una decurtazione forfertaria del canone del 5% (e per gli immobili storici artistici la riduzione aumenta al 35%, mentre per gli immobili siti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU