ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nella relazione di revisione da valutare i richiami d’informativa

/ Stefano DE ROSA

Lunedì, 30 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo l’ISA Italia 706, il revisore, qualora lo ritenga opportuno, può decidere di evidenziare nella sua relazione uno o più richiami a elementi dell’informativa di bilancio, eventualmente rinviando a quanto già descritto dagli amministratori, che meritino di essere portati all’attenzione degli utilizzatori del bilancio stesso.
Il richiamato principio di revisione precisa che il paragrafo d’enfasi non può essere utilizzato dal revisore per:
- esporre proprie considerazioni e commenti;
- segnalare rilievi;
- integrare aspetti dell’informativa ritenuti carenti.

Diverso è, ovviamente, il caso in cui il revisore ravvisi significative carenze informative del bilancio che possono condurre alla formulazione di un giudizio con rilievi o, nei casi più gravi, di un giudizio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU