ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Ritenute sospese per il sisma del Centro Italia da versare in unica soluzione con F24 entro fine mese

/ REDAZIONE

Venerdì, 25 maggio 2018

x
STAMPA

Con il messaggio n. 2108 di ieri, l’INPS comunica il ripristino del versamento delle ritenute fiscali, sospese in seguito agli eventi sismici che hanno colpito le Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo tra il 2016 e l’inizio del 2017.

Si ricorda che l’art. 48 comma 13 del DL 189/2016, modificato dall’art. 1 comma 736 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) ha stabilito che la ripresa dei versamenti delle ritenute IRPEF sospese per i citati eventi sismici debba avvenire a cura del contribuente. Pertanto, se quest’ultimo aveva richiesto e ottenuto il beneficio della sospensione delle ritenute fiscali è tenuto ora a versarle tramite F24 con le seguenti modalità:
- in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2018;
- con rateizzazione fino a ventiquattro rate senza interessi e sanzioni a decorrere dal 31 maggio 2018.
L’INPS precisa che provvederà in seguito all’invio di un’apposita comunicazione al fine di agevolare i soggetti interessati nell’adempimento previsto.

Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19/2018, ha fornito alcuni chiarimenti sulle modalità con cui riprendere l’attività di riscossione delle ritenute sospese, precisando che il diritto alla rateazione delle ritenute sospese nelle zone del Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016 sussiste:
- anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro, ad esempio per sopravvenuta inoccupazione, oltre che con revoca della sospensione già richiesta;
- per gli eredi del titolare di reddito che abbia chiesto la sospensione al proprio sostituto d’imposta.

Si ricorda, infine, che recentemente l’INPS ha fornito indicazioni anche sul ripristino del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi a causa degli stessi eventi sismici, che deve avvenire sempre entro fine mese (si veda “Contributi sospesi per il sisma del centro Italia entro il 31 maggio” del 23 maggio).

TORNA SU