ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

On line gli elenchi definitivi del cinque per mille 2018

/ REDAZIONE

Sabato, 26 maggio 2018

x
STAMPA

Gli elenchi degli enti iscritti a cui si può destinare una quota del 5 per mille sono definitivi.
L’Agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato sul proprio sito le liste degli iscritti permanenti al 5 per mille, aggiornate rispetto a quelle pubblicate lo scorso 28 marzo: si tratta – si legge nel comunicato stampa – di quei candidati che non hanno l’obbligo di presentare ogni anno la domanda di iscrizione né la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (una nuova dichiarazione sostitutiva deve essere presentata solo in caso di variazione del rappresentate legale).

Sono disponibili anche gli elenchi definitivi dei nuovi iscritti alle categorie del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche.
Con l’aggiornamento dei due elenchi, gli enti in corsa per il 5 per mille 2018 diventano circa 60 mila, oltre duemila in più rispetto allo scorso anno.

L’Amministrazione finanziaria ricorda poi le principali scadenze. Per quanto riguarda i nuovi iscritti, il prossimo termine è fissato al 2 luglio, data entro la quale i legali rappresentanti degli enti del volontariato inseriti negli elenchi definitivi dovranno presentare alla Direzione regionale dell’Agenzia una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti i requisiti di ammissione al contributo. Alla dichiarazione, da predisporre su modello conforme a quello pubblicato sul sito, va allegata copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante. Stessi tempi e stesse regole valgono per le associazioni sportive dilettantistiche, i cui rappresentanti legali però dovranno presentare la documentazione richiesta alla struttura del CONI competente per territorio.

Per gli enti che presentano la domanda d’iscrizione e/o la documentazione integrativa in ritardo è prevista anche quest’anno un’altra chance di partecipare alla ripartizione delle quote del 5 per mille, purché la domanda e/o la documentazione siano presentate entro il 1° ottobre. In questo caso, per partecipare al riparto delle quote occorre versare con F24 un importo pari a 250 euro (codice tributo “8115”). I requisiti per l’accesso al beneficio del 5 per mille 2018 devono comunque essere posseduti alla data di scadenza delle domande d’iscrizione.

TORNA SU