Abuso del diritto fuorigioco su scissioni seguite da cessioni delle partecipazioni
Rileva la differenza tra «complesso» e «artificioso»
Un aspetto che sembra non essere stato adeguatamente considerato, nelle more della codificazione del principio generale antiabuso, è la netta differenza che intercorre tra artificiosità e complessità di una determinata condotta posta in essere dal contribuente.
Una differenza però fondamentale, quando oggetto di valutazione non sono mere “operazioni circolari” che, per loro stessa natura, non determinano altro risultato che il vantaggio fiscale, ma “operazioni lineari” che determinano risultati economici effettivi.
Una differenza che non può più essere trascurata dopo l’esplicitazione a livello normativo del principio secondo cui “resta ferma la libertà di scelta del contribuente tra regimi opzionali diversi offerti dalla legge e tra operazioni comportanti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41