Iper-ammortamenti solo per investimenti nel territorio dello Stato
Il decreto dignità introduce il recupero dell’agevolazione in caso di delocalizzazione degli investimenti all’estero
In relazione all’iper-ammortamento, nell’ambito del “decreto dignità” viene introdotto il requisito della territorialità dell’investimento e il conseguente recupero dell’agevolazione in caso di cessione o delocalizzazione dei beni agevolati.
In particolare, viene previsto che l’iper-ammortamento di cui all’art. 1 comma 9 della L. 232/2016 (prorogato dalla L. 205/2017) spetti a condizione che i beni agevolabili siano destinati a strutture produttive situate nel territorio dello Stato. Tale disposizione, in deroga alla norma di cui all’art. 3 della L. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente), si applica al periodo di imposta in corso alla data di entrata in vigore del DL.
Come evidenziato nella relazione illustrativa al decreto, la disposizione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41