Enti per l’edilizia residenziale pubblica senza rimborso IMU
Con la rinuncia della quota IMU dello Stato, il legislatore ha voluto destinare l’intero gettito di imposta ai Comuni
Il legislatore, con la rinuncia della quota IMU dello Stato (0,38%), ha inteso destinare l’intero gettito di imposta ai Comuni e non ridurre l’aliquota base, in riferimento alloggi per l’edilizia residenziale pubblica (ERP) regolarmente assegnati. Ne discende che i relativi enti (IACP/ATER) non hanno diritto ad alcun rimborso dell’IMU corrisposta per il primo anno della sua applicazione (2012).
Lo ha stabilito la Commissione tributaria provinciale di Treviso che, con la sentenza n. 220/1/2018, ha respinto il ricorso della locale azienda territoriale per l’edilizia residenziale (ATER) contro il silenzio-rifiuto opposto dal Comune impositore competente.
La controversia, che non è nuova, essendo stata già trattata – con esito favorevole ai Comuni – sia dalla giurisprudenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41