ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Omesse ritenute previdenziali anche con retribuzioni versate in parte

La Cassazione si è soffermata sull’onere della prova rispetto all’omissione dei versamenti dovuti

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 29 agosto 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il datore di lavoro che ometta il versamento delle ritenute risultanti dalle denunce retributive inviate all’INPS può essere sanzionato – con una sanzione penale o amministrativa, a seconda dell’importo delle ritenute medesime – a meno che costui non dimostri di non aver mai materialmente corrisposto le retribuzioni attestate.

Ai sensi di quanto previsto dall’art. 2 comma 1-bis del DL 463/1983 – come modificato dal DLgs. 8/2016 – l’omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali per un importo superiore a 10.000 euro annui è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a 1.032 euro, mentre, se l’importo omesso non è superiore a 10.000 euro annui, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000 a 50.000 euro. Il medesimo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU