Eccedenze di ROL con riporto limitato a cinque anni
Riscritto, dal 2019, l’art. 96 del TUIR sugli interessi passivi, con calcolo del parametro in base ai valori fiscali e non più in base a quelli contabili
L’art. 1 dello schema di DLgs. di attuazione della direttiva 2016/1164/UE riscrive l’art. 96 del TUIR, che regola la deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES.
La norma, nella sua attuale formulazione, prevede che gli interessi passivi, diversi da quelli capitalizzati, siano deducibili sino a concorrenza degli interessi attivi e, per l’eccedenza, nel limite del 30% del ROL, determinato sulla base delle risultanze contabili; è previsto il riporto in avanti sia delle eccedenze di interessi passivi, sia delle eccedenze di ROL, in entrambi i casi senza limitazioni di carattere temporale.
Gli interessi passivi rientranti nell’ambito applicativo dell’art. 96 sono quelli che derivano da ogni rapporto avente causa finanziaria; fanno però eccezione a questo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41