I disallineamenti da ibridi entrano nell’ordinamento nazionale
Lo schema di DLgs. attuativo della direttiva ATAD recepisce anche i rimedi per neutralizzare gli effetti distorsivi che conseguono da tali disallineamenti
In corso l’iter di recepimento nella legislazione nazionale della direttiva comunitaria “Anti Tax Avoidance Directive” (direttiva c.d. “ATAD 1” 2016/1164/UE e c.d. “ATAD 2” 2017/952/UE), che a sua volta ha recepito nel diritto comunitario (e reso in tal modo cogente per gli Stati membri) alcune delle raccomandazioni approvate in sede OCSE/G20 nell’ambito del progetto BEPS per contrastare le pratiche di pianificazione fiscale aggressiva volte all’erosione della base imponibile nazionale e allo spostamento dei profitti da una giurisdizione all’altra.
Il testo dello schema di decreto legislativo di recepimento, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 8 agosto, è ora all’esame delle competenti Commissioni
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41