ACCEDI
Sabato, 12 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Natura della cessione di cubatura ancora incerta

/ Cecilia PASQUALE

Lunedì, 12 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la cessione di cubatura (anche detta volumetria), il proprietario di un terreno può trasferire la capacità edificatoria del suo lotto, o parte di essa, al proprietario di un terreno contiguo, che potrà costruire per una volumetria maggiore di quella originariamente prevista per il suo fondo dagli strumenti urbanistici. In pratica, quindi, il proprietario di un fondo limita la propria possibilità di costruire ad un certo numero di metri cubi e vende la parte a cui ha rinunciato all’altro proprietario, che otterrà un volume edificabile maggiorato sul proprio fondo.

La natura dell’oggetto del contratto di cessione è da tempo discussa, con importanti conseguenze in tema di disciplina civilistica e imposte indirette applicabili.
Le tesi sul punto possono suddividersi in tre gruppi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU