ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

FISCO

Vecchie plusvalenze da immobili strumentali dei professionisti imponibili

Le istruzioni dei modelli dichiarativi eliminano i dubbi emersi sui nuovi artt. 54-bis e 54-quater del TUIR riguardo agli acquisti tra il 2007 e il 2009

/ Luca FORNERO e Giulia LUBRANO

Sabato, 12 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le istruzioni ai modelli REDDITI PF e SP 2025 offrono lo spunto per tornare sulla disciplina delle plusvalenze e minusvalenze relative agli immobili strumentali dei professionisti.

Va segnalato che i nuovi artt. 54-bis e 54-quater del TUIR, introdotti dal DLgs. 192/2024, prevedono la rilevanza, ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo, delle plusvalenze e minusvalenze relative ai soli beni mobili strumentali (intendendosi come tali quelli materiali e immateriali). Risultano quindi del tutto escluse, in base al dato letterale, quelle relative ai beni “immobili” strumentali.

Si ricorda che, prima dell’entrata in vigore del DLgs. 192/2024, i commi 1-bis–1-bis.1 dell’art. 54 del TUIR disciplinavano, rispettivamente, le plusvalenze e le minusvalenze ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU