ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

PROFESSIONI

Legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

Il TAR del Lazio rigetta il ricorso presentato dall’ANC. Lecite le restrizioni in materia di pubblicità e diritto di critica

/ Savino GALLO

Sabato, 12 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, approvato dal Consiglio nazionale di categoria nella seduta del 21 marzo 2024, è legittimo. A stabilirlo è la Quinta sezione bis del TAR del Lazio che, con la sentenza n. 13710/2025, pubblicata ieri, ha rigettato il ricorso presentato dall’Associazione nazionale commercialisti.

L’ente guidato da Marco Cuchel aveva adito il tribunale amministrativo adducendo 7 motivi di gravame, tra cui violazione della libera concorrenza, violazione del diritto di critica e delle linee guida in materia di consultazione pubblica. Il TAR li respinge tutti, con motivazioni ampie e dettagliate che entrano nel merito delle singole questioni.

Le prime doglianze riguardavano l’art. 44 del Codice deontologico e, in particolare, il comma 2, secondo cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU