Potenziati i servizi informativi per controllare la domanda di NASpI
L’esito della domanda è consultabile tramite app, sms o accedendo all’area riservata MyINPS
Con un comunicato del 6 dicembre scorso, l’INPS ha reso noto di aver messo a disposizione degli utenti interessati nuovi servizi telematici per agevolare il controllo dello stato di avanzamento di una domanda di NASpI, specificando che l’esito dell’istanza sarà consultabile via web tramite il servizio on line dedicato, per sms, consultando la domanda sull’app INPS mobile (implementata con nuove funzionalità) e gli avvisi personalizzati nell’area MyINPS.
La domanda di NASpI può essere presentata da coloro che, congiuntamente, si trovino in stato di disoccupazione involontaria, vantino almeno 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione e almeno 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi che precedono l’inizio
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41