Non basta il contratto di locazione per giustificare il trasferimento d’azienda
La Corte di Giustizia Ue fornisce alcuni principi utili a definire le caratteristiche dell’operazione
Non rientra nella nozione di “trasferimento di un’università totale o parziale di beni” la concessione in locazione di un bene immobile destinato a un esercizio commerciale insieme ai beni strumentali e di inventario necessari per tale esercizio, anche se il locatario prosegue l’attività del locatore utilizzando la denominazione commerciale già adottata da quest’ultimo.
Il principio è stato stabilito dalla Corte di Giustizia Ue nella sentenza relativa alla causa C-17/18, depositata nella giornata di ieri.
I giudici europei forniscono alcune “linee guida” per poter valutare la sussistenza dei presupposti per qualificare un’operazione all’interno del perimetro di applicazione dell’art. 19 della direttiva 2006/112/CE, secondo cui “non
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41