ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

È cedibile il credito IVA trimestrale

Assonime prende una posizione chiara e chiede al MEF di intervenire

/ Fabio Tullio COALOA e Simone MORETTI

Venerdì, 21 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche Assonime, sulla scia del consolidato orientamento della giurisprudenza nazionale sul punto, afferma, con l’intervento n. 39 pubblicato ieri, come l’Amministrazione finanziaria debba riconoscere alle imprese la cedibilità a terzi (ad esempio banche e società di factoring) dei crediti IVA trimestrali.

Attualmente, infatti, la maggior parte degli Uffici dell’Agenzia delle Entrate riconosce esclusivamente la cedibilità dei crediti IVA che risultano dalla dichiarazione IVA annuale, sulla base di argomentazioni sviluppate in alcuni documenti di prassi dell’Amministrazione, fra cui la circ. Agenzia delle Entrate n. 6 del 2006 e la risoluzione n. 49 del 2006.

Il tema è di assoluta rilevanza ed attualità; si pensi, tra gli altri, ai fornitori della Pubblica Amministrazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU