È cedibile il credito IVA trimestrale
Assonime prende una posizione chiara e chiede al MEF di intervenire
Anche Assonime, sulla scia del consolidato orientamento della giurisprudenza nazionale sul punto, afferma, con l’intervento n. 39 pubblicato ieri, come l’Amministrazione finanziaria debba riconoscere alle imprese la cedibilità a terzi (ad esempio banche e società di factoring) dei crediti IVA trimestrali.
Attualmente, infatti, la maggior parte degli Uffici dell’Agenzia delle Entrate riconosce esclusivamente la cedibilità dei crediti IVA che risultano dalla dichiarazione IVA annuale, sulla base di argomentazioni sviluppate in alcuni documenti di prassi dell’Amministrazione, fra cui la circ. Agenzia delle Entrate n. 6 del 2006 e la risoluzione n. 49 del 2006.
Il tema è di assoluta rilevanza ed attualità; si pensi, tra gli altri, ai fornitori della Pubblica Amministrazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41