In consultazione fino al 24 gennaio i principi per i modelli organizzativi 231 e le funzioni degli OdV
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha messo ieri in consultazione sul proprio sito il documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza e prospettive di revisione del DLgs. 8 giugno 2001 n. 231”, redatto congiuntamente ad ABI, Consiglio nazionale forense e Confindustria.
Lo scopo del lavoro è, innanzitutto, quello di fornire una serie di principi di alto livello per la predisposizione dei modelli organizzativi e per lo svolgimento delle funzioni degli Organismi di Vigilanza, recependo le migliori prassi e l’evoluzione giurisprudenziale in materia, a partire dall’emanazione del DLgs. 231/2001 (che in questi ambiti non detta norme specifiche).
Si trovano, inoltre, nel documento delle proposte di modifica alla normativa oggi vigente, che, anche in questo caso, tengono conto di quanto emerso nell’applicazione concreta della disciplina sulla responsabilità degli enti e delle sue principali criticità.
Il testo sarà in consultazione fino al prossimo 24 gennaio, al fine di ricevere commenti ed osservazioni, che possono essere inviati all’email consultazione@commercialisti.it.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41