Annullamento del bilancio con riflessi e oneri incerti
Diversi i profili da precisare in relazione all’invalidità della delibera di approvazione di un bilancio
In tema di conseguenze correlate alla dichiarazione giudiziale di invalidità del bilancio d’esercizio sussistono non banali aspetti problematici.
Ai sensi dell’art. 2434-bis c.c., le azioni previste dagli artt. 2377 e 2379 c.c. non possono essere proposte nei confronti delle deliberazioni di approvazione del bilancio dopo che è avvenuta l’approvazione del bilancio dell’esercizio successivo.
La legittimazione a impugnare la deliberazione di approvazione del bilancio su cui il soggetto incaricato di effettuare la revisione legale dei conti ha emesso un giudizio privo di rilievi spetta a tanti soci che rappresentino almeno il 5% del capitale sociale.
Il bilancio dell’esercizio nel corso del quale viene dichiarata l’invalidità di cui sopra tiene conto delle ragioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41