ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

L’Ispettorato apre alle verbalizzazioni separate degli accertamenti

Con la circolare n. 1, l’INL fornisce istruzioni circa le modalità di verbalizzazione e l’individuazione dei mezzi di impugnazione

/ Mario PAGANO

Giovedì, 17 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Modalità di verbalizzazione e vigilanze congiunte sotto la lente di ingrandimento dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, con la circolare n. 1 del 14 gennaio scorso, fornisce indicazioni operative al personale ispettivo nonché a quello di INPS e INAIL.
Sono interessati, comunque, anche i datori di lavoro, destinatari dei controlli ispettivi che potranno anche concludersi con verbalizzazioni separate a condizione che restino consolidate le conclusioni dell’accertamento alle quali sono pervenuti gli ispettori.

A tale ultima conclusione l’INL arriva ricordando, innanzitutto, che l’art. 13 del DLgs. 124/2004, nel disciplinare dettagliatamente il verbale unico, stabilisce che la sua “unicità” riguarda esclusivamente la contestazione di sanzioni amministrative ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU