ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esclusione dalle società di comodo se raggiunto lo «standard» ISA

Nel quinquennio 2013-2017 dovrebbe continuare a valere la causa relativa agli studi di settore

/ Luisa CORSO

Lunedì, 4 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

I nuovi modelli REDDITI SP e SC 2019 e le relative istruzioni recepiscono le novità riguardanti le società di comodo e la causa di esclusione/disapplicazione legata all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).

Si ricorda infatti che, a decorrere dal periodo d’imposta 2018 (modello REDDITI 2019), gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) trovano applicazione in sostituzione degli studi di settore e dei parametri contabili; gli stessi, elaborati con una metodologia basata su analisi di dati e informazioni relativi a più periodi d’imposta, rappresentano la sintesi di indicatori elementari tesi a verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale (o professionale), anche con riferimento a diverse basi imponibili, ed esprimono su una

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU