Auto nuova del familiare incompatibile col reddito di cittadinanza
Per presentare la domanda telematica sul portale dedicato servono le credenziali SPID
Tra un mese sarà possibile presentare la richiesta per accedere al reddito di cittadinanza. Lo scorso lunedì 4 febbraio è stato infatti presentato il sito dedicato (www.redditodicittadinanza.gov.it) attraverso il quale si potrà inoltrare l’istanza a partire dal 6 marzo (si veda “On line il sito sul reddito di cittadinanza, domande dal 6 marzo” del 5 febbraio 2019).
Il beneficio in esame è stato introdotto dal DL 4/2019, il cui iter di conversione in legge è stato avviato in Commissione Lavoro al Senato, che ha avviato un ciclo di audizioni (si veda “Reddito di cittadinanza, ANC: «Anche i commercialisti tra i Navigator»” di oggi). L’Aula di Palazzo Madama ieri ha invece respinto una proposta di questione pregiudiziale.
Il reddito di cittadinanza – o pensione
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41