ICI e IMU non frazionabili per le aree fabbricabili
La mutata natura del terreno da agricolo a edificatorio non assume immediata rilevanza ai fini di tale tassazione
Nel corso di Telefisco 2019 il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti anche in materia di tributi locali (IMU, imposta comunale di pubblicità, TARI). In particolare in tema di IMU ha confermato, a fronte dell’operatività del principio stabilito dalla Cassazione con sentenza n. 2901/2017, che in riferimento alle aree fabbricabili vale il principio di “non frazionabilità dell’imposta” (ICI/IMU/TASI), nel caso di adozione dello strumento urbanistico generale (PRG o PGT) in corso d’anno, con conseguente decorrenza degli effetti dell’attribuzione della qualifica di edificabilità dal 1° gennaio dell’anno successivo.
Questo perché, in virtù del comma 5 dell’art. 5 del DLgs. n. 504/92 (decreto ICI), applicabile anche all’IMU e alla TASI, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41