ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Registro fisso per la trasformazione eterogenea regressiva

Secondo la C.T. Reg. Lazio, si applica il principio di continuità dei rapporti giuridici di cui all’art. 2498 c.c.

/ Anita MAURO

Lunedì, 29 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La trasformazione eterogenea regressiva, da società a responsabilità limitata a fondazione, sconta l’imposta di registro in misura fissa ex art. 4 comma 1 lett. c) della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86.
Lo afferma la C.T. Reg. Lazio 29 maggio 2018 n. 3564/16/18. 

Nella pronuncia, la Commissione “boccia” la tesi dell’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate che, invece, pretendeva di applicare l’imposta di registro del 3%, di cui all’art. 9 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, ritenendo che la trasformazione da società a fondazione non rientri nella disposizione di cui all’art. 4 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86.

Va ricordato che l’art. 4 trova applicazione agli “atti propri delle società di qualunque ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU