Riclassificare un asset strumentale in base all’IFRS 5 non modifica il regime fiscale
Nel caso di cessione dell’asset l’eventuale plusvalenza potrà essere oggetto di rateizzazione
Quando un asset viene destinato alla vendita, è necessario procedere alla riclassificazione dello stesso tra le attività correnti e mutarne il criterio di valutazione (non essendo più consentito, tra l’altro, procedere all’ammortamento). Ci si domanda se tale riclassificazione abbia rilevanza ai fini fiscali, con la conseguenza di rendere inapplicabili al provento (o costo) di cessione le disposizioni previste dall’art. 86 (e 101) del TUIR ovvero se la stessa, non mutando la natura del bene riclassificato, risulti ininfluente ai fini dell’individuazione della disciplina applicabile.
L’IFRS 5 – Held for sale stabilisce che tutte le attività non correnti (ossia, in base allo IAS 1, § 67, alle attività materiali, immateriali, e finanziarie aventi natura a lungo termine) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41