ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Assimilabile al trust il fondo speciale da contratti di affidamento fiduciario

Il Notariato illustra le norme sulla fiscalità diretta del fondo disciplinato dall’art. 6 della L. n. 112/2016

/ Anita MAURO

Martedì, 12 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo Studio del Notariato n. 15-2019/T esamina la fiscalità diretta del fondo speciale regolato da contratti di affidamento fiduciario, come disciplinato dall’art. 6 della L. 112/2016 (c.d. legge sul “Dopo di noi”).

Si ricorda che la L. 112/2016 ha previsto l’utilizzo, per la tutela degli interessi del disabile grave, accanto ai trust e ai vincoli di destinazione di cui all’art. 2645-ter c.c., anche dei “fondi speciali, composti da beni sottoposti a vincolo di destinazione e disciplinati con contratto di affidamento fiduciario”.
Si tratta, secondo il Notariato, di un contratto atipico, ancorché nominato, il quale consente di vincolare taluni beni allo scopo di tutela del soggetto debole, affidando a un terzo (il c.d. “fiduciario”) la gestione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU