Per il bonus R&S i costi capitalizzati del brevetto rilevano nei singoli periodi
L’imputazione temporale avviene anche in questo caso secondo il principio di competenza ex art. 109 del TUIR
Ai fini del calcolo del credito d’imposta per ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013, i costi capitalizzati dei brevetti rilevano secondo il principio di competenza nei singoli periodi, a prescindere dalla decorrenza del processo di ammortamento. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 73 di ieri, approfondendo quanto già precisato in passato e dando anche una prima indicazione sulla nuova versione dell’agevolazione a seguito della L. 145/2018.
Nel caso di specie, una società che svolge attività di ricerca e sviluppo ha sostenuto costi per la realizzazione e registrazione di un brevetto nel corso degli anni 2012-2017. Tali costi sono stati capitalizzati e sono stati sottoposti ad ammortamento dal periodo d’imposta 2018, dal momento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41