ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Le nuove regole sulla gestione nelle srl non impongono adeguamenti statutari

Per il Notariato la gestione riservata agli amministratori non implica un obbligo immediato

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 19 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo Studio n. 58-2019/I del Consiglio nazionale del Notariato esamina le conseguenze, sul piano delle clausole statutarie, determinate dal nuovo art. 2475 comma 1 c.c., come modificato dall’art. 377 comma 4 del DLgs. 14/2019; ciò con particolare riferimento alla previsione per cui la gestione dell’impresa spetta esclusivamente agli amministratori, i quali compiono le operazioni necessarie per l’attuazione dell’oggetto sociale.

Tale nuova disciplina, in vigore dal 16 marzo scorso, sembra entrare in contrasto con diverse disposizioni in tema di srl che non sono state modificate, ovvero:
- con l’art. 2479 comma 1 c.c., che prevede la possibilità per i soci di decidere sulle materie riservate alla loro competenza dall’atto costitutivo, nonché sugli argomenti che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU