Casse professionali contro la pace fiscale
Per alcune Casse non esiste il concetto di omesso versamento
In alcune ipotesi, si pensi all’adesione ai verbali di constatazione, alla rottamazione dei ruoli e, secondo l’opinione dell’Agenzia delle Entrate, alla definizione degli accertamenti, la c.d. “pace fiscale” ha effetto non solo tributario ma anche contributivo.
Quindi, se la base imponibile contributiva coincide con quella fiscale, la definizione stralcia altresì le sanzioni civili e gli interessi che l’INPS potrebbe contestare (si tratta tipicamente dei contributi dovuti alla Gestione separata ex L. 335/95 e alle Gestioni artigiani e commercianti).
Lo stesso dovrebbe valere per le Casse professionali.
Tuttavia, va precisato che, secondo un certo orientamento giurisprudenziale, se la legge prevede, in via generale, che una definizione tributaria abbia effetto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41