ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Entro il 1° aprile modello EAS per comunicare le variazioni dati 2018

Il modello è stato introdotto come condizione essenziale per poter fruire delle agevolazioni previste dagli artt. 148 del TUIR e 4 del DPR 633/72

/ Francesco NAPOLITANO

Martedì, 26 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Scade il prossimo 1° aprile il termine per presentare il modello EAS da parte degli enti associativi che, nel corso del 2018, hanno subito variazioni per le quali è obbligatoria la relativa comunicazione.

Non tutte le variazioni vanno comunicate. Infatti, come chiarito dalla ris. Agenzia delle Entrate n. 125/2010, il modello EAS non va inviato per le variazioni riguardanti i dati relativi all’ente (es. sede legale o denominazione) o i dati anagrafici del legale rappresentante, poiché tali dati sono già oggetto di presentazione obbligatoria del modello di variazione dati AA7/10. Le istruzioni per la compilazione del modello EAS indicano che non sono da comunicare neanche le variazioni degli associati, degli introiti commerciali, delle erogazioni liberali, dei proventi da sponsorizzazioni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU