Adeguati assetti obbligatori con effetti specifici per la srl
Gli amministratori delegati devono riferire periodicamente al consiglio, e ai sindaci, su andamento della gestione e prevedibile evoluzione
Il comma 2 dell’art. 2086 c.c., introdotto dall’art. 375 del DLgs. 14/2019 (c.d. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) con effetto dal 16 marzo 2019, stabilisce che l’imprenditore, operante in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale.
Sono state, inoltre, inserite alcune norme specifiche riguardanti la società a responsabilità limitata. In primo luogo, l’art. 377 comma 5 del DLgs. 14/2019, anch’esso in vigore dal 16 marzo 2019, ha aggiunto il comma 6 dell’art. 2475 c.c., che prescrive l’applicazione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41