ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Forti dubbi sulla non definibilità delle liti relative alle sanzioni sui versamenti

Si tratta di atti sostanzialmente impositivi

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Lunedì, 8 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra i passaggi senz’altro più problematici della recente circolare n. 6/2019 in materia di definizioni agevolate delle controversie tributarie, v’è quello concernente l’esclusione delle liti relative a sanzioni per omesso o ritardato versamento, irrogate ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 471/1997.

Nella circolare (§ 2.3.5) si legge, difatti, che alla luce dell’esclusione dall’ambito di applicazione dell’art. 6 del DL 119/2018 delle controversie aventi a oggetto gli atti di mera riscossione (essendo la definizione circoscritta agli “atti impositivi”), non sarebbero neppure definibili i “giudizi concernenti unicamente le sanzioni per omesso o ritardato versamento delle imposte indicate in dichiarazione”, in quanto dette sanzioni sarebbero ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU