ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove retribuzioni dal 2020 per gli addetti alle attività minerarie

Campo di applicazione del CCNL esteso anche alla bonifica dei siti minerari dismessi

/ Alessandro MORI

Sabato, 13 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’11 aprile Assomineraria e le OO.SS. di categoria Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL hanno raggiunto l’intesa per il rinnovo della disciplina collettiva di cui al CCNL 15 febbraio 2017, applicabile ai dipendenti dalle aziende del settore minerario. Per effetto del nuovo accordo, il campo di applicazione del contratto collettivo risulta esteso anche ai lavoratori addetti alle attività di dismissione, bonifica e recupero di miniere, cave e saline, ivi inclusa la gestione residuale connessa a detti siti, nonché alla gestione delle attività di ricerca tecnologica e sviluppo produttivo connesse a siti minerari.
Fatte salve le decorrenze specifiche prevista, l’accordo decorre dal 1° aprile 2019 e terminerà la propria validità al 31 marzo 2022.

In termini di trattamento economico ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU