ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborso dell’IVA anche in caso di acquisizione del contratto di leasing

Indispensabile che il conduttore disponga del diritto a utilizzare il bene

/ REDAZIONE

Sabato, 11 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il principio secondo cui l’acquisizione di un bene, realizzata tramite la conclusione di un contratto di leasing che ne preveda il trasferimento della proprietà alla scadenza, è equiparabile all’acquisto di un bene ammortizzabile ai fini dell’accesso al rimborso dell’eccedenza detraibile dell’IVA (ex art. 30 comma 3 lett. c) del DPR 633/72), ha trovato ulteriore conferma nell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 12457, depositata nella giornata di ieri.

I giudici di legittimità si erano già espressi in tal senso con la precedente ordinanza n. 22959 del 26 settembre 2018 e, in particolare, con la sentenza n. 20951 del 16 ottobre 2015.
Rispetto alle pronunce precedenti, è, però, presente un elemento di novità, consistente nel fatto che il rimborso dell’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU